Le terme di Bormio
Le Terme di Bormio sono perfette come meta turistica durante tutto l’anno, poiché offrono attività complete a 360°

Bormio è un comune della provincia di Sondrio (in Lombardia), rinomata località turistica sia nel periodo estivo che invernale: è nota per le sue terme, con ben tre stabilimenti termali. Troviamo infatti le Terme di Bormio, sulle quali ci concentreremo, i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi, che si trovano verso il territorio di Premadio.
Le Terme di Bormio sono perfette come meta turistica durante tutto l’anno, poiché offrono attività complete a 360°: un ipotetico fine settimana invernale in Valtellina è sinonimo di benessere, poiché sarà possibile apprezzare le attività sulla neve, prima di recuperare energie e rigenerarsi alle terme. Bormio vanta in questo un’offerta termale unica nel suo genere che garantisce al visitatore un’esperienza sensoriale straordinaria, dove sarà possibile trovare cure per tenersi lontani dai i malanni di stagione.
E’ quindi un’importante meta che attrae i turisti grazie alle sue tradizioni, alla cucina tipica (segnata dalla presenza di formaggi e vini deliziosi) e agli sport invernali: dal pattinaggio allo snowboard, dallo sci nordico a quello alpino. In estate i veri sportivi potranno praticare le scalate, il golf, la pesca sportiva, il tiro con l’arco, escursioni in mountain bike e l’equitazione. Un’altra grande fonte di ricchezza del territorio è sicuramente l’acqua utilizzata per la produzione dell’energia idroelettrica e ovviamente per gli stabilimenti termali.
Lo sport è l’attività primaria di Bormio
Il Centro Estetico di Bormio Terme è una struttura capace di garantire percorsi completi e trattamenti che si affidano all’esperienza di uno staff professionale che sa proporre a ogni diverso turista o cliente la soluzione più ideale ai propri problemi. Protagonista assoluta di tutte le piscine e della maggior parte dei trattamenti è l’acqua termale proveniente dalla sorgente Cinglaccia dove sgorga naturalmente calda, tra i 37 e 40°C.
E’ possibile effettuare all’interno della struttura sia cure convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, sia cure a pagamento. La preziosa acqua termale viene utilizzata per:
- Cure inalatorie;
- Balneoterapia;
- Fangoterapia;
- Fisioterapia e riabilitazione;
- Percorso Vascolare.
Cosa vedere a Bormio
Se siete appassionati di neve e sci, Bormio ha da offrire 50 km di piste ricche di candida neve curata, massima tranquillità, divertimento e il bellissimo panorama con le cime della Valtellina da poter ammirare. La zona è ricca di infrastrutture che sono utilizzabili da tutti, per il divertimento di grandi e piccini. Se preferite dare spazio a un turismo culturale vi consigliamo allora di visitare l’antica grotta di Bormio, sotto la quale esiste un fiume caldo dove immergersi e lasciarsi cullare in rigoroso silenzio: è perfetta anche per i più piccoli, poiché l’acqua è bassa e non vi sono pericoli per chi non sia capace di nuotare. Una volta usciti, dopo un forte contrasto termico dato dall’immersione nel ghiaccio tritato, potrete godervi una sana sverzata di vitalità.
Il centro della città è molto bello da visitare a piedi: è caratterizzato dalle sue vie strette e colorate, dai negozietti che si mescolano insieme e garantiscono un incredibile colpo d’occhio. Se volete invece trascorrere un po’ di tempo a contatto con la natura visitate il Giardino botanico alpino Rezia, nato a Bormio per promuovere la conoscenza delle specie naturali autoctone del Parco Nazionale dello Stelvio. Ogni turista potrà ammirare la flora presente nel parco in uno spazio ridotto senza dover affrontare lunghe e faticose escursioni.